L’importanza dei mark-up Schema in una strategia SEO
Cosa troverai in questo articolo. I mark-up Schema sono un vocabolario di dati strutturati che consente ai proprietari di siti web di aggiungere metadati specifici alle loro pagine web. Questi metadati sono scritti in un formato standardizzato e strutturato che i motori di ricerca sono in grado di leggere e che utilizzano per comprendere meglio il contenuto di un sito web; inoltre, i siti web dotati di dati strutturati concorrono a comparire in SERP con snippet di testo arricchiti e tutto ciò si traduce in un aumento del CTR e della visibilità del sito webs stesso. Per questo è importante conoscerli e farne uso, affidandosi alle diverse figure professionali in grado di delineare e attuare una strategia efficace.
Indice
I dati strutturati sono una risorsa estremamente importante per aumentare la visibilità di un sito web in SERP, ma che cosa sono esattamente, come funzionano e chi si occupa di definirli e implementarli? In questo articolo vi spieghiamo tutti i concetti di base che riguardano i mark-up Schema, chiarendo perché, in questo fondamentale capitolo della strategia SEO, il lavoro degli esperti SEO non può prescindere da quello degli sviluppatori web e viceversa.
Che cosa sono i mark-up Schema?
I mark-up Schema, noti anche come dati strutturati o microdati, sono una forma di codifica che aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto di una pagina web. In pratica, i mark-up Schema forniscono ai motori di ricerca informazioni dettagliate su ciò che si trova all’interno di una pagina; essi sono scritti utilizzando un vocabolario specifico che consente ai motori di ricerca di interpretare in modo più preciso e dettagliato il contenuto delle pagine HTML.
Perché proprio Schema? Esistono altri tipi di mark-up?
In ambito SEO, il riferimento più comunemente utilizzato per quanto riguarda i dati strutturati è Schema.org, un’iniziativa open source nata nel 2011 che mira a migliorare la struttura dei dati sul web e ad agevolare l’indicizzazione e la comprensione delle informazioni da parte dei motori di ricerca. Si tratta del vocabolario più ampiamente utilizzato per i mark-up, pertanto la sua adozione è stata promossa da alcuni dei motori di ricerca più importanti, come Google, Bing e Yahoo.
Nonostante esistano anche altri tipi di mark-up, come i microformati e il RDFa (Resource Description Framework in Attributes), l’ampio ricorso alla biblioteca Schema.org ha dunque decretato l’adozione de facto di questi specifici dati strutturati come standard di riferimento.
Che importanza hanno i mark-up per la SEO?
I mark-up Schema rivestono un’importanza significativa nella strategia SEO per diversi motivi. In primo luogo, consentono ai motori di ricerca di comprendere meglio il contenuto della pagina, migliorando la loro capacità di indicizzare e classificare un sito web in modo accurato. Ciò porta a una migliore visibilità nei risultati di ricerca, aumentando le probabilità di attirare visitatori qualificati sul proprio sito.
Inoltre, i mark-up Schema possono influenzare l’aspetto dei risultati di ricerca stessi, generando rich snippet – i frammenti di informazione che compaiono spesso in cima ai risultati di ricerca e forniscono agli utenti informazioni visivamente chiare e utili – i quali, in virtù delle loro caratteristiche grafiche, possono aumentare il CTR e la visibilità del sito web.
Infine, i mark-up Schema sono particolarmente importanti per la local SEO poiché consentono di fornire dettagli essenziali sul business pubblicizzato direttamente nei risultati di ricerca – come ad esempio orari di apertura, indirizzo e numero di telefono – incentivando le visite dirette in negozio grazie alla facilità con cui, anche da dispositivi mobili, si possono reperire le informazioni necessarie per raggiungere il punto vendita. Un vantaggio fondamentale per le aziende che cercano di attirare clienti nella propria area geografica.
Chi si occupa di definire la strategia e implementarla?
Di fatto, l’implementazione dei mark-up Schema non richiede l’apprendimento di nuovi linguaggi di programmazione, perché si tratta “semplicemente” di aggiungere frammenti di microdati al codice HTML esistente di una o più pagine: il vostro sviluppatore web potrà quindi occuparsene senza grande dispendio di energie.
Per quanto riguarda invece la definizione di una strategia di mark-up Schema, questa è in genere un compito diviso fra esperti SEO o sviluppatori web, professionisti in grado di identificare di concerto le migliori opportunità aperte dai mark-up Schema relativamente a un dato sito web e il modo più efficiente per adottarli. Ecco un elenco dei tipi più comuni di dati strutturati che potrebbero tornarvi utili:
- Mark-up per le Aziende Locali: questo markup consente alle aziende locali di fornire dettagli come indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e recensioni direttamente nei risultati di ricerca, rendendo più facile per gli utenti trovare e contattare l’azienda;
- Mark-up per Prodotti: se gestite un negozio online, il markup per i prodotti è fondamentale perché attraverso di esso potrete fornire agli utenti, direttamente in SERP, informazioni dettagliate sui vostri prodotti come nome, prezzo, disponibilità e valutazioni, e migliorare così la visibilità e l’attrattiva dei vostri articoli in vendita online;
- Mark-up per Eventi: utili per promuovere eventi, concerti, conferenze o qualsiasi altra manifestazione, forniscono dettagli come data, luogo, orari e informazioni sull’acquisto dei biglietti in risposta alle query degli utenti alla ricerca di eventi locali;
- Mark-up per Ricette: se avete un sito web dedicato alle ricette, il relativo mark-up vi permetterà di strutturare in modo chiaro ingredienti, istruzioni e informazioni nutrizionali fornendo un’istantanea della ricetta all’utente prima che clicchi sul risultato;
- Mark-up per le Recensioni: consentono agli utenti di vedere le valutazioni e le opinioni direttamente nei risultati di ricerca. Sono particolarmente utili per i siti di recensioni e le pagine di prodotto;
- Markup per Persone e Organizzazioni: permettono di definire in modo dettagliato le informazioni su persone, organizzazioni, artisti e altro. Possono includere nomi, ruoli, biografie e altro ancora.
Per una guida step-by-step su come implementare i vostri mark-up Schema.org, vi rimandiamo a questo dettagliato articolo pubblicato sul blog di Neil Patel.
Coming soon:
La prossima settimana, sul blog di Seed, parleremo di come scegliere o personalizzare un CMS in ottica SEO. Tornate a leggerci!