Perdormire affida a Seed la strategia SEO per la crescita di traffico e revenue
Perdormire, protagonista della rivoluzione nel mercato del bedding attraverso la strategia della bedding culture che ora ispira tutto il settore, ha avviato una nuova stagione evolutiva e ha scelto Seed, società di consulenza verticale su SEO, CRO (Conversion Rate Optimization) e Web Analytics, per incrementare visibilità e revenue.
La partnership mira a trasformare i siti web di Perdormire, inclusi Perdormire Italia, Perdormire Francia e Perdormire Hotel, migliorando non solo l’accessibilità e l’usabilità ma anche l’efficacia complessiva delle piattaforme online.

La collaborazione tra Perdormire e Seed
Lanciata nel corso del 2023, la partnership tra Perdormire e Seed si prefigge di arricchire l’esperienza online dei clienti attraverso una navigazione intuitiva e personalizzata, con l’obiettivo di incrementare il traffico web e i ricavi, in particolare per il sito e-commerce italiano. Il focus del sito francese sarà l’ampliamento della visibilità e del riconoscimento del brand, mentre Perdormire Hotel beneficerà di un’ottimizzazione focalizzata sul miglioramento delle conversioni e dell’engagement nel mercato B2B.
Paolo Luchi, Direttore Vendite e Marketing di Perdormire, condivide la sua visione: “La partnership con Seed segna un punto di svolta nel nostro approccio digitale. Con la loro expertise, stiamo ridefinendo il modo in cui i nostri clienti interagiscono con noi online, incrementando i visitatori e migliorando la facilità di navigazione e la qualità dell’esperienza di acquisto.“
Diego Stramezzi, Head of Sales & Co-Founder di Seed, condivide la sua visione: “Collaborare con Perdormire rappresenta un’opportunità stimolante per il nostro team. L’obiettivo di Seed è implementare strategie di digital marketing efficaci e misurabili che porteranno a una crescita tangibile per Perdormire. Insieme, stiamo definendo nuovi standard per il settore, puntando a superare le aspettative dei clienti e a migliorare in modo significativo la loro esperienza d’acquisto.”