Indice

Seed Connections: intervista ad Alessia Sensoli

Per la nuova intervista del nostro format Seed “Connections”, abbiamo coinvolto una Digital Marketer dalla visione fresca… come i prodotti della sua azienda!

Con Alessia Sensoli parliamo di come le innovazioni tech e l’AI possano essere applicate all’e-grocery, soprattutto in ottica di personalizzazione dell’esperienza utente.

Picture of Alessia Sensoli
Alessia Sensoli

Sempre pronta ad affrontare nuove sfide e a dare il proprio contributo nell'ambiente di
lavoro, Alessia è interessata ad ampliare e approfondire costantemente le proprie competenze nel digital marketing, con particolare riguardo alle opportunità di integrazione con l'AI.
Appassionata dell'utilizzo dei dati per individuare tendenze e sviluppare soluzioni di marketing innovative che migliorano le performance aziendali.
Dopo le esperienze in agenzia, oggi Alessia porta il suo background al contempo verticale e multiforme in Cortilia come Digital Marketing Specialist.

Il 2025 è l’anno di…

A mio avviso questo è l’anno della personalizzazione. 

Penso che nel 2025 ci sia una tale abitudine a comodità e velocità da parte dell’utente che se si trova a vivere un’esperienza personalizzata, in cui comprende che il brand lo conosce, sa le sue abitudini e gusti e lo aiuta, facilitando l’acquisto, tutto il business ne beneficia“.

Come ti immagini l’evoluzione del tuo settore da qui a 3 anni?

Sicuramente ci sarà un’evoluzione dell’esperienza di acquisto. Nell’e-grocery vorremmo implementare una sorta di shop-assistant, che aiuti l’utente a tenere aggiornata la lista della spesa digitale, così da avere un carrello già quasi pronto ad ogni ri-ordine. 

Sempre a livello di personalizzazione si potrebbero creare degli “immancabili della spesa”, creando poi delle pianificazioni settimanali o degli eventi specifici (cena con gli amici, grigliata, festa di compleanno etc.). Tutto nell’ottica della velocità e della fluidità del processo. Questo aiuterebbe il consumatore a scoprire anche prodotti nuovi, che potrebbero essere suggeriti come correlati al proprio carrello, con beneficio sia dell’utente sia dello shop stesso“.

AI: solo una buzzword o la stai applicando davvero nella tua azienda?

Certamente è qualcosa di reale ma da usare con parsimonia e solo dopo essersi assicurati di avere una solida base di dati verificati e strutturati per far esprimere all’AI le sue potenzialità: è importante “nutrirla” con informazioni rilevanti e corrette per istruirla nel modo giusto. Non la si può applicare senza prima un data assesment analitico“.

Cosa consiglieresti ai giovani professionisti che stanno iniziando la propria carriera, qual è la competenza o l’approccio più utile oggi?

Consiglierei di cercare di ottenere una conoscenza approfondita del mercato e di essere sempre curiosi, cercare sempre cosa fanno non solo i competitor ma anche altre industry, perché i settori cambiano ma l’utente è sempre lo stesso. Si può trarre ispirazione da tutto, anche da comparti completamente diversi. 

E poi, bisogna approfondire le hard skills tecnologiche, rimanere aggiornati sulle novità delle piattaforme e degli strumenti in uso. Farsi sempre domande su come poter utilizzare al meglio i prodotti ma anche con una visione laterale: al netto dell’uso specifico dello strumento, può magari servire per migliorare anche altri ambiti? “.

Qual è il maggiore successo che ritieni di avere conseguito nella tua vita (professionale o anche personale, se preferisci)?

Sono soddisfatta di aver portato in un’azienda che ha molto potenziale di crescita la mia esperienza di agenzia: in agenzia si è stimolati da tanti business e tante tipologie di strategie diverse. Penso di aver declinato questo approccio multiforme e di miglioramento continuo su Cortilia“.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Growth Plan

Piano di crescita gratuito
per il tuo sito web

Articoli Correlati

Growth Plan

Piano di crescita gratuito
per il tuo sito web

Formazione

Webinar gratuito
“il futuro della SEO”