Indice

Seed Connections: intervista a Danilo Longo

Torna Seed “Connections”, le interviste di Seed alle voci del digital marketing italiano. 

Questa settimana, il nostro ospite è Danilo Longo, CoFounder e E-commerce Manager di Yeppon. 

Leggi i suoi interessanti spunti con un focus sul mondo e-commerce.

Picture of Danilo Longo
Danilo Longo

Con più di 20 anni di esperienza imprenditoriale e una passione innata per la tecnologia, Danilo è un leader con una visione che abbraccia ogni aspetto dell'impresa: commerciale, acquisti, logistica e marketing sono il mio pane quotidiano. Ha fondato Yeppon, un'eccellenza italiana nell’ambito dell’elettronica di consumo, e dedica ogni giorno alla ricerca di nuove opportunità e sfide imprenditoriali.

Come ti immagini l’evoluzione del tuo settore da qui a 3 anni?

“Nei prossimi tre anni, vedo il settore dell’e-commerce trasformarsi grazie a una maggiore connettività e personalizzazione. Aspetto chiave sarà l’integrazione di nuove tecnologie per migliorare la logistica, come la gestione automatizzata dell’inventario e le consegne ‘ultra-rapide’ con droni o veicoli autonomi. Inoltre, ci sarà un’ulteriore digitalizzazione dei pagamenti, andando verso soluzioni senza contatto o tramite criptovalute. Mentre l’importanza dell’identità del brand e dell’assistenza personalizzata crescerà, mi aspetto aumenterà anche l’enfasi sulla sostenibilità, con le aziende davvero impegnate a ridurre l’impatto ambientale delle operazioni lungo tutta la filiera”.

AI: solo una buzzword o la stai applicando davvero nella tua azienda?

“In Yeppon.it, l’intelligenza artificiale è una realtà concreta e la stiamo integrando nello sviluppo del nostro backend e delle API. Utilizziamo l’AI per ottimizzare il codice sorgente, migliorare l’efficienza dei processi e personalizzare l’esperienza del cliente a un livello molto più profondo. L’analisi predittiva ci aiuta a comprendere meglio le preferenze dei clienti, anticipare le tendenze di acquisto e offrire raccomandazioni di prodotti pertinenti. Queste applicazioni ci consentono non solo di migliorare l’efficienza operativa, ma anche di creare un’esperienza di shopping più intuitiva e soddisfacente per i nostri clienti”.

Cosa consiglieresti ai giovani professionisti che stanno iniziando la propria carriera, qual è la competenza o l’approccio più utile oggi?

“Ai giovani professionisti consiglierei di sviluppare una mentalità orientata all’apprendimento continuo e all’adattabilità. Nel contesto odierno, le competenze tecniche, come la conoscenza del digitale e della programmazione, sono cruciali, ma altrettanto importante è la capacità di analizzare dati e prendere decisioni basate su di essi. Anche coltivare soft skills come la comunicazione efficace, il problem solving e la capacità di lavorare in team è fondamentale per avere successo in un ambiente di lavoro sempre più collaborativo e interconnesso”.

Qual è il maggiore successo che ritieni di avere conseguito nella tua vita (professionale o anche personale, se preferisci)?

“Un grande successo per me è stato lo sviluppo e la crescita di Yeppon.it: quando abbiamo iniziato, il mercato dell’e-commerce in Italia era ancora in fase embrionale. Vedere la nostra azienda crescere ed espandersi, diventando un punto di riferimento per migliaia di clienti e riuscendo a competere anche a livello europeo, è stato estremamente gratificante. Personalmente, sono fieramente orgoglioso di aver costruito un team forte e coeso che condivide i nostri valori e la nostra visione del futuro“.

Momento Tips&Tricks: in ambito digital… dicci qualcosa che non sappiamo!

“Un trucco digitale che pochi conoscono è l’importanza del A/B testing continuo per ottimizzare la user experience sul sito web. Spesso si pensa di dover apportare grandi cambiamenti per vedere risultati significativi, ma piccole modifiche nel design, nei colori dei pulsanti o nell’ordine degli elementi, possono avere un grande impatto sul comportamento dell’utente e sulle conversioni. Utilizzare strumenti di analisi per testare diverse versioni e adattarsi in base ai dati raccolti consente un miglioramento costante e incrementale delle performance del sito“.

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Growth Plan

Piano di crescita gratuito
per il tuo sito web

Articoli Correlati

Growth Plan

Piano di crescita gratuito
per il tuo sito web

Formazione

Webinar gratuito
“il futuro della SEO”

×