Seed Digital: un anno di crescita record e prevista espansione nel 2024
Seed Digital Srl, la società di consulenza di digital marketing con sede a Milano, annuncia con orgoglio la previsione di chiusura del suo primo bilancio, segnando un importante traguardo con un fatturato di circa 1,5 milioni di euro. Questo risultato eccezionale supera le aspettative iniziali e pone l’agenzia su una traiettoria di crescita considerevole.
Fondata a ottobre 2022 da Pasquale Gangemi e Diego Stramezzi, Seed ha rapidamente guadagnato riconoscimento nel settore per il suo approccio strategico, innovativo e basato sui dati. Specializzata in SEO, CRO e Web Analytics, l’agenzia ha dimostrato di poter affiancare grandi brand in Italia e all’estero accrescendone visibilità online e conversioni.
Le parole dei Co-Founder
“Questo primo anno è stato un viaggio straordinario. Abbiamo iniziato con una visione chiara e la determinazione di fare la differenza in un mercato affollato,” afferma Pasquale Gangemi, CEO di Seed. “Il raggiungimento di 1,5 milioni di euro di fatturato è una testimonianza della nostra capacità di lavorare in team, dei nostri valori e dei risultati che portiamo ai nostri clienti.”
Guardando al futuro, Seed non mostra segni di rallentamento. Per il 2024, l’agenzia prevede un aumento del fatturato a 2,5 milioni di euro. Questa crescita prevista si basa su una strategia ben congegnata di espansione dei servizi, innovazione continua e un focus sullo sviluppo delle relazioni con i clienti, grazie alla fiducia guadagnata in questo primo anno.
“La nostra visione per il 2024 è chiara: continuare a crescere, innovare e guidare il successo dei nostri clienti,” afferma Diego Stramezzi, Head of Sales. “Siamo entusiasti delle opportunità che il nuovo anno ci offre e siamo fortemente intenzionati a superare i nostri obiettivi.”
Seed si conferma come una delle agenzie di marketing digitale più promettenti del panorama italiano, con un team di esperti dedicati e una filosofia aziendale incentrata su valori di trasparenza, efficienza e innovazione. Con questi solidi fondamenti e un impegno verso la crescita continua, l’agenzia è determinata a raggiungere e superare le ambiziose mete fissate per il 2024, come già fatto quest’anno.